Madrid

Imponente, moderna, piena di vita, Madrid oltre ad essere la capitale e la città più grande della Spagna, è una delle città europee più vive dal punto di vista artistico e culturale. Lasciatevi attirare dalla sua atmosfera ‘caliente’.

Cosa vedere
Puerta del Sol
è chiamata così perchè un tempo sorgeva qui la Porta del Sole, poi demolita insieme alla cinta muraria medievale. Oggi questa piazza è il centro più affollato e indaffarato di Madrid. All’angolo con Calle del Carmen sorge il simbolo della città: l’
Orso col corbezzolo.

Plaza Mayor è una delle piazze più belle di Spagna, si tratta di un rettangolo chiuso accessibile da nove arcate, tre delle quali portano a Calle Mayor. Questo armonioso perimetro è formato da case a tre piani con portici e facciate dipinte di color rosso terracotta, al centro troneggia in sella ad un destriero il sovrano asburgico Filippo III che commissionò la piazza.

Percorrendo la Gran Via vi accorgerete subito che si tratta di una delle vie più importanti e lussuose di Madrid dove sorgono boutiques esclusive, negozi di catene internazionali, lussiosi caffè e alberghi.

Il vecchio Palacio de Comunicaciones de Madrid che sorge in Plaza de Cibeles è diventato la sede del comune. E’ un edificio imponente, emblema della città.

Il Museo del Prado ospita oltre 10000 opere, offrendo un panorama dell’arte europea dal medioevo al 1850. Il suo nucleo di base è costituito dalle collezioni dei dipinti di sovrani spagnoli e dalle opere dei loro pittori di corte come Goya e Velázquez.

El Retiro è il parco municipale di Madrid e con i suoi 120 ettari di verde contribuisce al miglioramento della qualità della vita. Al centro del parco è stato realizzato un lago artificiale, Estanque, dove è possibile fare giri in barca.

Il Palazzo Reale è una struttura a quattro ali in granito e pietra calcarea che racchiude un cortile interno quadrato con una piazza d’armi davanti all’ingresso principale. Al suo interno ospita una scalinata doppia, la Real Armeria, la Real Farmacia e la Pinacoteca.

Plaza de Toros è famosa per l’arena delle corride, decorata con elementi stilistici moreschi, dove si tengo le corridas nei weekend da Pasqua a giugno e da settembre a ottobre.

Dove Mangiare
Piatto tipico di Madrid è sicuramente la
paella accompagnata con ottima sangria e il toro, il posto giusto dove assaporare questi piatti è la Taurina vicino a Puerta del Sol in Carrera de San Jerónimo, 5.

Quando Andare
E’ sempre periodo per andare in questa imponente città, che ha un clima continentale. Piove poco ed i mesi più caldi sono luglio e agosto.

Trasferimento aeroporto centro città
Si può comodamente prendere la metro da dentro l’aeroporto che porta nel cuore di Madrid.

Presa Elettrica
230V tipo C, come quella italiana.

Hard Rock Paseo de la Castellana, 2, vicino a Calle Serrano la via dello shopping.

Ambasciata ItalianaCalle Lagasca 98, vicino alla fine di Calle de Serrano, fermata metro Núñez de Balboa, linea verde.

Ufficio Turistico: Plaza Mayor.

Mappa della città          Mappa Metro